Il Parlamento italiano ha approvato già dal mese di luglio 2009 la legge che introduce nell ‘ordinamento italiano la class action azione collettiva di risarcimento danno a tutela dei cittadini consumatori, utenti sono sanzionabili le imprese produttrici di beni (ad esempio merce difettosa come automobili, elettrodomestici, moto, computer, medicinali, cartelli di produttori che impediscono di ottenere ribassi sui beni di larga diffusione, ecc.) e servizi (ad esempio banche, assicurazioni, operatori telefonici, produttori e gestori di energia, gas , luce e acqua, professionisti, agenzie di viaggio, ecc.). Sono inoltre perseguibili le pratiche commerciali scorrette o condotte anticoncorrenziali, che provocheranno danni identici a una pluralità di utenti.
Ricordiamo che la camera dei deputati all’unanimità ha approvato la nuova versione più o meno simile a quella americana, ci auguriamo quanto prima nell’interesse della collettività che il senato l’approvi.
L';azione collettiva risarcitoria potrà essere proposta dal/i singolo/i cittadino/i consumatore/i utente/i, da un comitato o da una associazione cui si conferisce mandato che versino in una situazione omogenea di pregiudizio nei confronti di un’impresa, in conseguenza di un inadempimento contrattuale.
Hai azione da proporre ? Il Servizio Legale del ViviPiemonte è a disposizione dei cittadini per avviare cause collettive. Dopo aver scaricato e compilato in ogni sua parte l’apposito modulo, puoi inviarcelo al seguente indirizzo di posta elettronica:
associazionevivipiemonte@gmail.com